Politica di Rimborso

Vendita e recesso

Le indicazioni circa l’utilizzo dei materiali si basano sulla nostra esperienza e sulle note fornite dalle case produttrici. In ogni caso l’acquirente è personalmente responsabile dell’uso corretto, non corretto e/o improprio che farà dei materiali acquistati. E’ da escludere ogni responsabilità da parte della Rome Nail Academy.

La merce resta di proprietà della Rome Nail Academy fino al saldo totale della stessa.

E’ fatto divieto all’acquirente di rivendere per proprio conto o tramite collaboratori la merce acquistata, se non previa autorizzazione scritta da parte della Rome Nail Academy.

L’acquirente s’impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on-line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato, in quanto passaggio obbligatorio nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto,e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del D.Lgs 185/1999. È fatto divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone e/o di fantasia. Rome Nail Academy si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori.

Nel catalogo prodotti pubblicato sul sito Rome Nail Academy poiche’ l’accesso e la possibilita’ di inoltrare ordine on line, modificano in tempo reale la disponibilita’ del prodotto, la Rome Nail Academy non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata.

Gli acquisti effettuati sul nostro sito, come tutti gli acquisti a distanza, poiché avvengono al di fuori da locali commerciali, sono tutelati dal D.Lgs n.185 del 22 maggio 1999 e successive modifiche, che prevede la possibilità da parte del consumatore di esercitare il diritto di recesso. Il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro un termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al fornitore senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto.
Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il predetto termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Rome Nail Academy.

Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Clienti della Rome Nail Academy provvederà immediatamente a comunicare al cliente sia via e-mail che telefonicamente di far rientrare la merce con la semplice cura di indicare sul collo i propri dati quali nome cognome, indirizzo e numero telefonico non dimenticando comunque che la merce dovrà pervenirci entro il termine previsto dalla legge dei dieci giorni lavorativi. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato; il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nell’imballo originale, completo in tutte le sue parti (compresa eventuale documentazione e dotazione accessoria); a norma di legge, le spese di spedizione sono a carico del cliente; la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino; sotto la completa responsabilità del cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, la Rome Nail Academy darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro il giorno lavorativo successivo al ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà restituito, con spese di spedizione a carico del cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; Rome Nail Academy  non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora l’imballo originale interno/esterno risulti rovinato, Rome Nail Academy  provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale pari al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino della merce. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, Rome Nail Academy provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato, entro 15 giorni dalla data di spedizione di ritorno della merce. Sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario della fattura). Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (imballo e/o suo contenuto), nei casi in cui Rome Nail Academy accerti: la mancanza dell’imballo esterno/interno originale; l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali,…); il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto o per il superamento dei limiti temporali previsti dalla legge per cause non derivanti dalla Rome Nail Academy. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Rome Nail Academy provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA:La garanzia copre tutti i guasti, ad eccezione di quelli causati o risultanti da:• negligenza volontaria, mancata osservanza delle norme di sicurezza o utilizzoimproprio del prodotto• riparazioni, modifiche o operazioni di pulizia eseguite da terzi.• conservazione non adeguata, urti, cadute e danneggiamenti da trasporto• fuoco, liquidi, scariche elettriche o sinistri• scalfittura, incrinatura o rottura di parti esteriori I prodotti  in garanzia devono essere spediti a carico del cliente con un corriere di sua scelta. E’ esclusa la modalità del porto assegnato. Si raccomanda di imballare in modo idoneo le apparecchiature ed inserire all’interno del pacco in modo chiaro e leggibile l’indirizzo, i recapiti telefonici (incluso un numero di cellulare), indirizzo di posta elettronica, ragione sociale, partita Iva (se in possesso) e codice fiscale  e relativa fattura o scontrino fiscale.